Angioletto in Pasta di Mais - ali e aureola

×

Messaggio di errore

Notice: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 46 di /liali.it/www/sites/all/themes/liali/templates/flippy.tpl.php).
INDICE
Introduzione
Occorrente
Il corpo e la testa
Piedi e mani
Ali e aureola
Decorazione

Per realizzare le ali del nostro angioletto ricaviamo dal panetto bianco una pallina e rotoliamola allungandola leggermente. Con un dito schiacciamola al centro sempre rotolandola in modo che sia più sottile al centro e più spessa alle estremità come mostrato in figura. A questo punto appiattiamo le due estremità e modelliamole formando le due ali.

Inumidiamo con il pennello la schiena dell'angioletto e con delicatezza appuntiamo le ali al centro facendole aderire un pò anche ai lati della testa in modo che restino più ferme e non "svengano".ali angioletto pasta di maisangelo in pasta di mais

Non ci resta che creare l'aureola. Partiamo sempre da una pallina, rotoliamola e assottigliamola fino ad ottenere lo spessore desiderato. Chiudiamo a cerchio unendo le estremità sempre con un pò di colla diluita e coroniamo il nostro angioletto facendo aderire l'aureola alla testa dopo aver bagnato con il pennello il contorno.

pasta di mais aureola angioletto

L'angioletto è pronto! Lasciamolo asciugare il tempo necessario che varierà a seconda della grandezza (per un angioletto di 6-7 cm dovrebbero bastare 3-4 giorni; tuttavia teniamo presente che è sempre meglio un giorno in più che uno in meno).

Quando il nostro angioletto sarà asciutto possiamo passare alla decorazione.

Vai a: Angioletto in Pasta di Mais - decorazione